Riecco il torneo Boldrini! In campo più di 3mila giovani calciatori

Sport ,
Calcio /

Dopo quasi due anni di attesa torna il torneo Boldrini: oltre 300 squadre ai nastri di partenza

Il conto alla rovescia verso il torneo Boldrini sta per terminare. Quello per la 26a edizione è stato un countdown molto più lungo dei precedenti. Come Roberto Mancini e Marcell Jacobs, anche 3.500 giovani calciatori della provincia di Modena hanno dovuto attendere un anno in più per il loro appuntamento. Dopo aver guardato in tv gli Europei di calcio e i Giochi di Tokyo, adesso i protagonisti sono loro.

Il torneo che porta il nome dell’ingegner Lino Boldrini, storico presidente del CSI di Modena e grande appassionato di sport giovanile, è un punto di riferimento per il territorio. Basti pensare che la manifestazione era cominciata con i ragazzini nati nei primi anni Ottanta: oggi alcuni di loro li troviamo sulle tribune a guardare le partite dei loro figli. Dopo 25 anni consecutivi di inverni colorati dal torneo Boldrini, ora è il momento di riannodare un filo partito nel 1995 e che non si era mai interrotto fino al febbraio 2020.

Ai nastri di partenza più di 300 squadre, che daranno vita ad oltre mezzo migliaio di partite su trentatré differenti impianti sparsi per la provincia. Venti le categorie, suddivise per fascia d’età (dalla Juniores 2004 ai Superbaby 2016, i quali pur senza classifica indosseranno per la prima volta le divise) e per superficie. Le società sportive hanno infatti potuto scegliere tra l’opzione della palestra e quella del campo sintetico.

Per l’edizione numero 26 del torneo Boldrini il CSI di Modena presenta anche una nuova categoria, denominata ‘Un gol per l’inclusione’. Si sfideranno sei squadre composte da ragazzi con disabilità intellettiva, grazie all’impegno di altrettante associazioni che settimanalmente permettono loro di fare attività sportiva. Inoltre alcuni di questi ragazzi faranno qualche partita insieme alle squadre della categoria Giovanissimi. Un’esperienza che per gli uni e gli altri potrà rappresentare qualcosa di diverso e positivo, nel segno dell’inclusione.

Il fischio d’inizio del ‘Boldrini’ 21/22 è fissato per sabato 27 e domenica 28 novembre. Si (ri)parte!

Leggi anche: