Siamo nati nel 1946, a Modena.
Da quel giorno di primavera, era l’11 marzo, siamo presenti a Modena e provincia come ente di promozione sportiva, ciò significa che dal 1946 promuoviamo e organizziamo attività sportive con finalità ludiche, ricreative e formative.
Siamo una squadra giovane (l’età media dello staff è di 43 anni), in continua crescita ed evoluzione, composta da diverse professionalità unite da un obiettivo comune: promuovere lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e aggregazione sociale.
Testimoniare, insieme, la bellezza e la ricchezza dei valori dello sport.
Perchè chi fa sport, non perde mai.
Organizziamo campionati sportivi e tornei all’insegna del fair play e dei veri valori sportivi quali l’integrazione e la fratellanza tra culture diverse, il rispetto dell’avversario e delle regole; eventi e manifestazioni che mettono al centro lo sport, il gioco, il divertimento e l’aggregazione; corsi di formazione rivolti ad allenatori, dirigenti sportivi, arbitri, educatori e operatori sportivi; eventi culturali, legati al gioco da tavolo e agli e-Sport.
Forniamo supporto e servizi di consulenza alle società sportive, che sono il nostro principale DNA: a loro ci rivolgiamo con i nostri servizi di assistenza e consulenza giuridico fiscale, consulenza sulla privacy, impiantistica sportiva e consulenza assicurativa.
I nostri principali eventi: il Torneo Boldrini, il più grande torneo di calcio giovanile della provincia giunto alla sua 22 esima edizione; il Torneo della Montagna; la corsa non competitiva per le malattie rare Modena Run4Rare in collaborazione con Sanofi Genzyme; il Villaggio dello Sport per anni binomio vincente di sport e salute a Modena; l’Omg Tournament Festival primo Festival del gioco e degli sport di strada a Modena; la Festa delle Premiazioni di Pallavolo con la sfilata dei campioni del volley modenese. Dal 2006 con il progetto #Sportanchio diamo sostegno dell’educazione motoria rivolta agli studenti disabili nelle scuole medie inferiori e superiori del territorio.
Vogliamo unire sempre di più sport e cultura: da dieci anni organizziamo il Festival della Lettura Passa la Parolache richiama i più importanti autori della Letteratura per l’Infanzia.
Siamo molto attivi nel campo del volontariato, attraverso l’attività di CSI Modena Volontariato: dal 2003 entriamo nelle strutture detentive di Modena e provincia attraverso la proposta di attività sportive e formative ai detenuti e alle detenute.
Siamo riconosciuti dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), dal Ministero degli Interni quale ente nazionale con finalità assistenziali e siamo iscritti nel registro nazionale delle APS associazioni di promozione sociale.
L’ispirazione cristiana è la forza che ci caratterizza, il valore primo che ci sostiene nello sviluppare un’azione che possa educare attraverso lo sport.
“Nulla si fa per sport, tutto attraverso lo sport”.
(Robert Baden-Powell)

CHE SERVIZI FORNIAMO?
- Formazione per dirigenti sportivi, arbitri, istruttori e operatori sportivi, animatori parrocchiali e volontari (corsi di formazione per singoli e società sportive)
- Campionati e tornei sportivi
- Servizi di consulenza alle società sportive su tematiche dedicate alla fiscalità e controllo di gestione, privacy, lavoro, tutela legale e assicurativa, nuove tecnologie, comunicazione e social, progetti e fundraising
- Servizi alle famiglie: centri estivi e invernali, attività di animazione
- Attività sportive all’aperto nei parchi e nei luoghi della città, street sport, sport con la racchetta
- Grandi e piccoli eventi culturali e legati al gioco e agli E-sport
- Progetti nelle scuole con attività sportive per studenti disabili, progetti di guida sicura
- Attività di volontariato in carcere
- Progetti sociali rivolti ai migranti e agli stranieri, ai giovani in difficoltà, alle famiglie in situazioni di disagio
- Gestione degli impianti sportivi