Sabato 15 e domenica 16 aprile la danza contemporanea del progetto Materica: il movimento che semina cultura
E’ tornato l’appuntamento di danza su palcoscenici culturali in collaborazione con il CSI Centro Sportivo Italiano di Modena, all’interno del progetto Materica: il movimento che semina cultura.
Quattro scuole di danza del territorio affiliate al Csi sono state coinvolte in due giornate di performance, ispirate alla collezione di figurine custodite all’interno del MuFi- Museo della Figurina di Modena.
Immersi nel silenzio del museo, se si guarda con attenzione, si può sentire un leggero bisbigliare.
Voci di un passato lontano impresse su carta stampata che evocano meraviglie a colori.
Accostando l’occhio ai grandi pannelli istoriati che custodiscono migliaia di figurine, si possono immaginare storie colme di vita…
Sabato 15 e domenica 16 aprile presso il Museo della Figurina all’interno di Palazzo Santa Margherita in Corso Canalgrande 103 a Modena, Materica ha presentato Bisbigli, una serie di eventi performativi di danza contemporanea che hanno ripetuto in “vita”, suoni e storie dal passato, attraverso l’arte dei corpi in movimento.
Sabato 15 aprile, ore 11.30 e 12.30
Interpreti allievi del corso professionale Spazioricerca17 della scuola LaCapriola (Modena);
coreografie di Elisa Balugani e Sara Monari
Sabato 15 aprile, ore 15.00 e 16.00
Interpreti allievi della scuola di danza Backstage (Formigine); con coreografie di Giorgia Grignani e
Nadia Trevisi, Giuseppe Villarosa
Sabato 15 aprile, ore 17.00 e 18.00
Interpreti allievi della scuola di danza Tersicore per la danza (Finale Emilia); con coreografie di
Licia Baraldi e Bianca Serena Truzzi
Domenica 16 aprile, ore 11.30 e 12.30
Interpreti allievi della scuola di danza Ars Movendi Studio (Baggiovara); coreografie di Alessandra
Menabue, Giorgia Guastalli, Sara Monari
Domenica 16 aprile, ore 16.00 e 17.00
Interpreti allievi del corso professionale ModenaDanza della scuola LaCapriola (Modena);
coreografie di Sara Monari e Martina Ronchetti