Torneo della Montagna: dopo la seconda giornata della seconda fase sono ancora aperti quasi tutti i giochi: abbiamo la prima semifinalista e ancora 6 squadre che sono in lotta per il passaggio alla fase successiva. Le semifinali si svolgeranno una Venerdi 29 Luglio, con il Lama che aspetta tra le proprie mura la vincente del girone del girone delle terze, e l’altra si giocherà sicuramente Domenica 31 Luglio ma dove tutto è ancora apertissimo con 4 squadre a giocarsi i 2 posti. Venerdi 15 ha dettato legge chi ha giocato in casa: il Serramazzoni ha regolato per 4-1 il Frassinoro e il Lama ha avuto la meglio per 3-1 sul Val Dolo. Domenica 17 invece il Montefiorino è stato in grado di espugnare Riolunato, avendo la meglio per 1-2.
Nella prossima giornata nel girone delle prime Val Dolo e Palagano si giocano il tutto e per tutto per l’accesso alle semifinali: chi vince passa, che sia al 90’ o grazie ai rigori. Nel girone delle seconde è il Pieve che deve cercare la vittoria, almeno ai rigori, contro il Frassinoro per garantirsi l’accesso al turno successivo, con il Serra che farà lo spettatore interessato. Nel girone delle terze altra partita da dentro fuori: chi tra Montefiorino e Prignano conquisterà la posta in palio andrà in semifinale, anche se dovessero essere necessari i rigori.
SERRAMAZZONI – FRASSINORO 4-1
Venerdi 15 Luglio. Serramazzoni padrone della partita fin dalle prima battute, nonostante un Frassinoro mai domo e che non si arrende fino alla fine. Padroni di casa già in vantaggio per 2-0 alla mezz’ora con una doppietta di Altariva, che oltre a questo regala altre bellissime giocate ai tanti spettatori accorsi a Serra per vedere il match. Il Frassinoro come detto però non ci sta e nella ripresa cambia ritmo, ma è proprio la ricerca disperata di rientrare in partita che li porta a sbilanciarsi e lasciare al Serra la possibilità di contropiedi pericoli. Il 3-0 è un super gol di Barbieri che dopo una serie di dribbling non lascia scampo a Scorcioni con un sinistro imparabile al 60’. Dieci minuti più tardi, su calcio di punizione, trova la gloria anche Makdluli. Il Frassinoro trova il gol della bandiera all’84’ con Ferrari.
LAMA – VAL DOLO 3-1
Venerdi 15 Luglio. Il Val Dolo prova a dettare legge in quel di Lama nei primi minuti. Il numero 9 degli ospiti Campani prima va vicino al gol poi si procura il rigore che Gaspari Nicolò trasforma, al 17’ è 0-1. I padroni di casa però reagiscono e vanno vicino al pari con Manelli, 1-1 che arriva qualche minuto più tardi con una punizione di Costi al 35’. Ad inizio ripresa è ancora il Lama a trovare la via del gol, sta volta con Manelli ben imbeccato da Costi. Il Val Dolo va vicino al pareggio con una bella punizione di Gaspari che costringe Pelloni a un gran intervento. Nel recupero gioca per Frodati che chiude i conti sul 3-1 per il Lama, regalando ai suoi la semifinale.
RIOLUNATO – MONTEFIORINO 1-2
Domenica 17 Luglio. Ci sono circa 150 spettatori a Riolunato ad assistere a una gara combattuta e ben giocata. Partono forte i padroni di casa che vanno vicino al gol con Crovetti che si presenta tutto solo davanti a Palandri, che però gli mura la conclusione. Montefiorino che si affaccia dalle parti di Bazzano alla mezz’ora, prima con una bella conclusione da lontano di Linari e poi si rende pericoloso qualche minuto dopo su calcio d’angolo. Prima la coppia Nizzi-Crovetti poi Colò impensieriscono la difesa ospite, ma senza riuscire a sbloccare il match. Il Riolunato spinge, ma è il Montefiorino a sbloccare la partica con Jocic al 40’ e fissare il risultato 0-1 all’intervallo. Ripresa che inzia come è finito il primo tempo, ancora gol degli ospiti, ancora Jocic bravo a sfruttare una disattenzione della difesa locale. Il Riolunato però torna a macinare, non ci sta e qualche minuto dopo riapre la partita con un preciso destro di Alfieri su bel servizio di Nicioli. Nulla serve il forcing finale palla ricerca del pareggio, il risultato rimane 1-2. Il Riolunato saluta il torneo della Montagna assolutamente a testa alta, il Montefiorino si giocherà tutto all’ultima giornata.