Il nuoto è da sempre considerato lo sport completo per eccellenza, questo perché è un attività che è in grado di far lavorare tutti i muscoli del corpo. Per praticarlo non è necessario avere particolari capacità ed è adatto a tutte le età
1 – Ottimo per perdere peso
Il nuoto è un allenamento aerobico molto efficace. A differenza della corsa o della bici il cuore raggiunge picchi meno elevati ma lavora sulla resistenza a ritmo costante a media intensità. Essendo in acqua lo sforzo non sarà unicamente muscolare ma principalmente è aerobico. Una sola ora di piscina può far bruciare dalle 500 alle 600 calorie, per questo motivo è consigliato per chi vuole perdere peso e aumentare la massa muscolare. Nuotare costantemente ti permetterà di aumentare il metabolismo basale e quindi bruciare più calorie
2 – Fa bene al cuore
Nuotare con regolarità abbassa la frequenza cardiaca a riposo, abbassa la pressione sanguigna e permette di aumentare la gettata cardiaca, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre, viene consigliato come attività fisica aerobica per migliorare il metabolismo. Questa attività, infatti, abbassa i valori di colesterolemia, aiutando la regolarizzazione dei valori glicemici e la riduzione della pressione arteriosa.
3 – Migliora la coordinazione
Durante gli allenamenti ci si può esercitare sulla combinazione di più gesti tecnici differenti (es. braccia delfino, gambe rana) oppure sulla coordinazione respirazione-movimento (es. nel dorso, quando il braccio è fuori dall’acqua bisognerebbe inspirare e quando è sott’acqua espirare).
4 – Benefici alla mente
I benefici del nuoto si apprezzano a livello psicologico, oltre che fisico. Prima di tutto, così come ogni sport di resistenza, il nuoto stimola la produzione di endorfine, sostanze che aiutano a migliorare l’umore e concorrono a una sensazione di benessere generale. L’acqua, inoltre, è un elemento che per le sue caratteristiche riduce lo stress e induce uno stato di relax: il galleggiamento e temperatura distendono muscoli e tensioni, nuotare sott’acqua ci isola dall’esterno e ci riconcilia con i nostri pensieri, mentre la ritmicità dei rumori dell’acqua aiuta sia il rilassamento che la concentrazione.
Un consiglio sempre valido: prima di tuffarvi in piscina e dare il via ai vostri allenamenti di nuoto, chiedete un parere al vostro medico e sottoponetevi ad una visita medico-sportiva. Se è vero che i benefici del nuoto sono tanti, è vero anche che in presenza di alcune patologie non è lo sport più indicato.
Cerchi una piscina dove nuotare?
Piscine Pergolesi: piscina storica di Modena, propone corsi di nuoto per tutti i livelli: dall’acquaticità all’agonismo.
Appennino Blu: situata nella meravigliosa cornice di Pavullo, Appennino Blu propone corsi di nuoto per tutte le età e livello di preparazione, compreso il preagonismo. Inoltre è sempre possibile nuotare liberamente in vasca.