
Il progetto pilota nasce a Modena all’interno di un istituto scolastico, la scuola primaria “G.Pascoli” dell’IC 9 e in stretto raccordo con lo stesso Istituto, con l’intento di proporre azioni concrete di welfare a sostegno delle 72 famiglie che ad oggi hanno i propri figli e figlie iscritti nelle quattro sezioni del primo ciclo.
I bambini e le bambine beneficiari avranno l’opportunità di prendere parte a un pomeriggio strutturato a settimana per 19 settimane, un pomeriggio di socializzazione in cui possano usufruire di un servizio di tutoring e potenziamento degli apprendimenti seguito da un’ora e mezza di proposte multi sportive.
Verrà sperimentata la fruizione di un tempo di qualità educativo-sportivo in orario extra-scolastico all’interno delle aule e della palestra della scuola, attraverso il quale si intende favorire una reale conciliazione dei tempi di gestione della famiglia e di vita personale dei genitori.
Gli obiettivi strategici personalizzati per ciascuna classe aderente saranno concordati e ciclicamente condivisi con il corpo docente in base ai bisogni specifici caratterizzanti ciascun gruppo.
Tali momenti di supervisione e monitoraggio aiuteranno gli educatori e gli istruttori sportivi coinvoltivnell’ideazione di proposte a supporto dell’acquisizione di competenze trasversali dei gruppi classe.
Programma del pomeriggio:
13:00 Termine lezioni e arrivo in classe degli istruttori CSI
13:00 – 13:45 Condivisione del momento del pranzo al sacco portato da casa e relax
13:45 – 14:30 Supporto agli apprendimenti
14:30 – 15:30 Attività motoria/giochi sportivi in palestra
15:30 Tutti a casa






Il progetto Doposcuola In-Sport non finisce qui però!
Dal 17 al 28 giugno, le quattro classi coinvolte, avranno l’opportunità di proseguire con l’attività ludico-sportiva gratuita, a sostegno e promozione di un tempo di qualità per i bambini e le bambine, oltre la conclusione delle attività scolastiche.
