Donne di Modena – Cittadine e cittadinə oggi. Culture, diritti e nuove identità

Cultura , Sociale ,

Domenica 9 marzo 2025 si terrà la nuova edizione di Donne di Modena, la camminata alla scoperta di alcuni luoghi e storie significative segnati dalla presenza delle donne nella nostra città.
Un percorso guidato, arricchito con testimonianze e letture, intreccia storie, luoghi e relazioni. In un mondo plurale, il valore delle differenze diventa una risorsa fondamentale per costruire un futuro più paritario e inclusivo. Questa camminata è un viaggio non solo fisico, ma anche simbolico: un invito a scoprire realtà e storie del passato e del presente della nostra comunità, per un Tempo alla Pari. Ogni tappa diventa un’occasione per riflettere e dialogare partendo dalla memoria della storia e dell’impegno delle donne attive sul territorio verso la scoperta storie di vita, esperienze personali e realtà che lavorano su questi temi quotidianamente. Il filo rosso che unisce culture, diritti e nuove identità è il riconoscimento e la volontà di promuovere una cultura della parità e della non discriminazione, contrastando e superando gli stereotipi di genere, continuando a riflettere sul passato e sul presente per proiettarsi verso il futuro.

L’iniziativa, giunta alla 5ª edizione, è promossa da Comitato Territoriale CSI di Modena APS, Comitato Territoriale UISP di Modena APS, Centro documentazione donna, Arci Modena, Arcigay Modena e Free Walking Tour Modena con il patrocinio del Comune di Modena con il contributo di Coop Alleanza 3.0. La rete quest’anno si è allargata, accogliendo altre realtà del terzo settore e ODV che operano e vivono nel quartiere della Sacca quotidianamente e che porteranno la propria testimonianza rispetto alle identità culturali che oggi risiedono a pieno titolo nel quartiere.

Donne di Modena, rientra tra le azioni del progetto Pari come Tre: sport, valori, diritti, sostenuto della
Fondazione di Modena Bando Personae 2024.

Leggi anche: