1° Giornata Torneo della Montagna – 10 e 11 giugno

Sport , START-APP ,
Calcio /

Lama – Pievepelago 2-1

Lama
Pievepelago

38’ Poggioli (L), 84’ Debbia (L), 85’ Bellini (P)

Lama: Tonarini, Tazzioli, Pasquesi F., Costi, Borri, Montalto, Maestri, Poggioli, Boschetti, Pasquesi G., Debbia
A disposizione: Meiattini, Martagni, Ballati, Boni, Florini, Corsini
Allenatore: Sarabelli Alessandro

Pievepelago: Chiriac, Piacentini, Mastroleo, Ori, Bernardi, Del Prete, Santi A., Contri, Bellini, Checchi, Troiani
A disposizione: Santini, Santi D., Amidei, Bartolotti, Amadori, Mordini, Garavaldi, Serafini, Assifi
Allenatore: Carani Riccardo

Il Lama parte subito forte e sfiora il gol con due calci di punizione nei primi minuti. Ma dopo qualche minuto è il Pievepelago ad affacciarsi dalle parti di Tonarini con un azione pericolosa di Bellini, palla fuori di un soffio. Al 12’ sempre Bellini trova il gol, ma l’esultanza viene strozzata dall’assistente dell’arbitro: fuorigioco. Al 20’ è il Lama a rendersi pericoloso: tutto inizia da un ottimo lancio di Debbia per Maestri che controlla la palla e la mette in mezzo per l’accorrente Boschetti che di un soffio non arriva all’appuntamento con il gol. Al 22’ Ancora Pievepelago, ancora Bellini che calcia alto dopo un bell’assist di Checchi. Al 38’ si sblocca il match, è Poggioli a regalare il vantaggio al Lama con un gran tiro dalla distanza. I padroni di casa chiudono il primo tempo 1-0. Il Lama sembra avere il controllo della gara e al 60’ va vicino al raddoppio con Costi che colpisce il palo a portiere battuto. A 10 minuti dalla fine l’espulsione di Borri sembra poter complicare le cose, ma qualche minuto dopo, al 84’ è Debbia a trovare il 2-0. La gioia però dura pochissimo, perché Bellini all’85’ riapre uno spiraglio e accorcia le distanza. Ma sarà tutto vano, il Lama si aggiudica il primo derby della 49° edizione del Torneo della Montagna e porta a casa 3 punti.

Prignano – Palagano 3-3 (8-7 d.c.r)

Prignano
Palagano

Ghirardelli (Pa), Fiumalbi (Pr), Stefani (Pa), Bortolani (Pa), Favali (Pr), Gazzotti N. (Pr)

Prignano: Braglia, Macchioni, Favali, Baldoni, Pellesi Mar., Caiti, Gazzotti N., Casini D., Fiumalbi, Gazzotti G., Pellesi Mat.
A disposizione: Casini F., Candeli, Giberti, Bertolini, Morisi, Stefani, Leghouris, Biagini, Tonelli.
Allenatore: Caiti Claudio

Palagano: Brambilla, Martelli, Caminati, Rosi, Ori, Facchini, Bellei, Ghirardelli, Giannini, Stefani, Bortolani.
A disposizione: Beneventi, Casini, Sassatelli, Bertogli, El Hanki, Ferrarini F., Ruggi, Balaban Ferrarriri M., Sassi
Allenatore: Mediani Sandro

Per i tanti spettatori accorsi a Prignano non si poteva chiedere di meglio: tanti gol e sfida decisa ai calci di rigore. Ma partiamo dall’inizio: il Palagano comincia fortissimo crea, sciupa, colpisce un palo e passa in vantaggio con un gran tiro dalla distanza di Ghirardelli. Dalla sua il Prignano si difende e alla prima vera occasione pareggia i conti con Fiumalbi. Le premesse per una serata divertente ci sono già tutte. Sul finire del primo tempo è Stefani, che salta un avversario, si accentra e porta il risultato sull’1-2. Il secondo tempo pare più equilibrato del primo, le occasione continuano ad essere tante da ambedue le parti. Bortolani fa l’1-3 scattando sul filo del fuorigioco e restando freddo davanti a Braglia e mette in ghiaccio la partita. Ma è solo un’illusione, il Prignano non ci sta e si getta in avanti. Prima Favali su calcio di rigore e poi una vera e propria perla di Gazzotti Nicolò, che salta due avversari e con un tiro a giro trafigge Brambilla, portano il risultato sul 3-3. Ultima occasione del match sulla testa di Giannini, ma Braglia è bravo due volte a dire di no. Si va cosi direttamente ai calci di rigore per decretare la vincitrice dell’incontro e il Prignano ha la meglio per 5-4 completando la rimonta.

Se vuoi scoprire come continua il torneo leggi il resoconto della seconda giornata

Leggi anche: