HearthStone – Il Gioco di Carte

Sport ,

Salve a tutti sono il dottorpoweranza di Nerdosterone, una community online creata due anni fa da un gruppo di fannulloni amici per condividere la nostra enorme passione per GDR, Boardgame, videogiochi, manga, film e tutte quelle meravigliose cose che fanno di te vero nerd (oltre a spendere una marea di soldi alle fiere e online).

Gli amici di CSI Modena ci hanno invitato a tenere una rubrica settimanale incentrata sul gioco, sia esso da tavolo, di ruolo o virtuale e io e gli altri nerdosteroidi (ci facciamo chiamare così) abbiamo subito accettato questa proposta per aiutare la gente ad avvicinarsi al mondo ludico mantenendo comunque un tono simpatico e cercando di non scrivere il solito articolo pesante come la Messa in latino.

Diamo il via a questa nuova rubrica parlando di Hearthstone: Heroes of Warcraft, un videogioco di carte collezionabili creato da Blizzard Entertainmentnel 2014, disponibile sia per PC che per cellulare e ambientato nel mondo di Warcraft.

Utilizzando un mazzo composto da 30 carte potrete sfidare altri giocatori cercando di azzerare i loro punti vita per ottenere la vittoria, i mazzi sono composti da carte magia e creature che potrete giocare utilizzando il mana a vostra disposizione.

Fin qui sembra il solito gioco di carte ma Hearthstone si distingue da altri giochi in vari punti ad esempio il mana e gli eroi, il primo non si ottiene attraverso carte in gioco (no, non si tappano le terre) ma parte da uno e aumenta di un punto a turno fino ad arrivare a dieci, gli eroi invece sono le classi con carte e poteri specifici che contraddistinguono la tipologia del vostro mazzo (un po’ come i colori in Magic) e che possono anche equipaggiare armi e attaccare direttamente creature e avversari.

Un’altra cosa per cui è famoso Hearthstone è l’elevato fattore RNG (Random Numeric Generator) ovvero magie ed effetti che bersagliano creature a caso o spari che infliggono danni randomici e state tranquilli, nelle vostre partite queste carte non faranno mai la cosa giusta mentre quando le giocherà il vostro avversario faranno esattamente la cosa peggiore che vi possa capitare.

Andiamo ad approfondire i nove eroi (da poco è stato aggiunto il decimo, il Cacciatore di Demoni che per ora lasceremo in disparte) disponibili nel gioco:

  • Mago la classe iniziale del gioco contraddistinta da potenti magie o come si diceva una volta il mazzo spari, anche se esistono molte varianti ad esempio in passato fu molto gettonato il Mech Mage basato sui servitori robot e sul terribile Dottor Boom un goblin oscenamente potente che evoca delle bombe che esplodono a caso.
  • Guerriero giocherete creature forti e magie che aumenteranno la vostra armatura rendendo più difficile azzerare i vostri punti vita, inoltre questa classe dispone di potentissime armi con le quali menerete creature e avversari come Conan il barbaro durante una sbronza a base di birre scadenti.
  • Cacciatore il signore delle bestie, principalmente usa mazzi veloci per azzerare i punti vita dell’avversario, se vi piace il gioco aggro e veloce (o amate i “simpatici animaletti” feroci e sanguinari) questa è la classe che fa per voi, esistono altri modi per giocare il cacciatore ma menare e basta è meglio, fidatevi.
  • Druido un eroe solido e versatile, dispone di magie e creature legate alla natura, inoltre ha meccaniche che permettono di aumentare il mana per poter giocare prima le creature più forti e potenti del mazzo come degli alberi che menano fortissimo o degli animali strani ed enormi e soprattutto maledettamente potenti.
  • Sacerdote classe basata sul gioco control, le sue particolarità sono le cure e il controllo mentale col quale potrete rubare le creature del vostro avversario, dispone di rimozioni e anche magie offensive, chi gioca il sacerdote probabilmente a scuola faceva la spia alla maestra e stava in prima fila, sappiatelo.
  • Sciamano l’eroe RNG per eccellenza di un gioco dall’elevato fattore RNG, dispone di magie, creature e armi dagli effetti randomici come ad esempio trasformare le creature in altre creature a caso, questa classe inoltre possiede una meccanica chiamata sovraccarico può giocare carte potenti sacrificando il mana del turno successivo.
  • Paladino è la classe che fa un po’ tutto, ha le armi, le creature, le magie e le cure, inizialmente era poco gettonata e considerata la classe che fa un po’ tutto ma non eccelle in nulla come il protagonista di Cadillac & Dinosaur o altri picchiaduro a scorrimento, successivamente Blizzard ha dotato il Paladino di nuove carte che lo hanno reso più appetibile (il Secret Paladin fu l’incubo di ogni giocatore quando uscì).
  • Ladro questo eroe è probabilmente il più difficile da giocare, è molto forte ma le sue giocarlo richiede una profonda conoscenza del gioco (e delle disequazioni di secondo grado, degli algoritmi e della tabellina del 3), ha una meccanica esclusiva basata sulle combo che potenzia certe carte se gicoate in successione dispone di armi e potenti veleni, inoltre se adorate il rum sappiate che dispone di moltissimi Pirati!
  • Stregone la classe malvagia per eccellenza, disporrete di demoni e potenti magie che però molte volte richiederanno un costo in punti vita o carte in mano per essere giocate, se come il sottoscritto siete delle carogne amavate il nero in Magic avete trovato l’eroe perfetto per voi.

Questa è una descrizione sommaria di Heathstone e degli eroi principali che potrete utilizzare nelle vostre partite, mancano all’appello le modalità di gioco che vi elencherò brevemente:

  • Le Avventure, una modalità dove affronterete il gioco in partite molto particolari e diverse dal solito, vincendo sbloccherete nuove carte per i vostri mazzi.
  • Le Amichevoli, per testare nuovi mazzi e imparare a giocare in leggerezza, non è vero mentivo, non esiste la leggerezza e vi incavolerete come delle faine con la gonorrea anche in questa modalità.
  • L’Arena, nella quale giocherete un mazzo generato casualmente tramite un draft questa modalità ha un costo d’iscrizione ma vi consentirà di avere accesso a favolosi premi se riuscirete ad ottenere un numero alto di vittorie.
  • La Classificata, dove scalerete la classifica delle varie arene fino ad arrivare al rango Legend.

Concludo con un accenno alle carte, esistono quattro livelli di rarità e varie espansioni che vengono rilasciate durante l’anno per aggiungere carte al gioco, oltre alle carte Base e Classiche che sono sempre disponibili

Potrete trovare le carte nelle bustine acquistabili con l’oro una valuta virtuale usata come ricompensa per missioni e arene o crearle usando delle polveri magiche (no, non quelle di Narcos) che otterrete nelle arene o distruggendo le carte doppie della vostra collezione, ma tranquilli se siete degli shopponi compulsivi potrete dilapidare il vostro conto in banca e comprare subito le carte forti per avere i mazzi migliori e perdere contro un nabbo che ha iniziato da due ore a giocare.

La mia presentazione del gioco si conclude qui, l’analisi è abbastanza superficiale ma è fatta come introduzione per nuovi giocatori e per strapparvi una risata, non sono un pro del gioco e le analisi serie le lascio ad altri.

Grazie per la lettura e se siete giunti fino a qui rinnovo l’invito a visitare i nostri social Facebook e Instagram.

– dottorpoweranza di Nerdosterone #SCHIFOSAMENTENERD

Leggi anche: