Corso 2º livello per operatore delle disabilità cognitive in acqua

Descrizione

CORSO DI SECONDO LIVELLO PER OPERATORE SPORTIVO DELLE DISABILITA’ IN ACQUA

Il corso è rivolto a educatori, insegnanti di educazione fisica, fisioterapisti, istruttori di nuoto e a tutti coloro che amano lavorare in acqua con persone con disabilità psichiche/cognitive, già in possesso di una qualifica di prima livello.
Il corso ha l’obiettivo di approfondire alcune tematiche che permettono di lavorare in acqua con questa
tipologia speciale di utenti in modo efficace e consapevole.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO: il corso si svolgerà on line su piattaforma Google Meet.

PROGRAMMA DEL CORSO:

1 lezione  LUNEDI’ 17/03/25 dalle ore 19.30 alle ore 22.30 

DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO: introduzione, approccio, strumenti e strategie per facilitare l’inclusione di persone con autismo in attività sportive.

Dott.ssa Rita Nasi psicologa, esperta in analisi del comportamento applicato, consulente per progetti educativi rivolti a persone con autismo e disabilità cognitive

2 lezione MERCOLEDI’ 19/03/25 dalle ore 20.00 alle ore 22.00 

SISTEMI MOTIVAZIONALI e gestione emotiva con i disturbi del neurosviluppo

 Dott.ssa Vincenza Cinzia Di Giuseppe, psicologa, specializzanda in psicoterapia cognitiva ad indirizzo costruttivista ed evolutivo. Operatrice e coordinatrice Tma

3 lezione LUNEDI’ 24/03/25 dalle ore 19.30 alle ore 22.30 

LA FAMIGLIA DEL BAMBINO CON DISABILITA’: impatto della disabilità sul nucleo familiare, vissuti ed emozioni da riconoscere per instaurare le basi di una relazione funzionale tra operatore e famiglia.

dott.ssa Rita Nasi psicologa, esperta in analisi del comportamento applicato, consulente per progetti educativi rivolti a persone con autismo e disabilità cognitive

4 lezione  MERCOLEDI’ 26/03/25 dalle ore 19.30 alle ore 22.30 

AMBIENTAMENTO E ACQUATICITA’: percorsi educativi ed obiettivi nell’attività in acqua con persone con disabilità.

Dott.ssa Vincenza Cinzia Di Giuseppe, psicologa, specializzanda in psicoterapia cognitiva ad indirizzo costruttivista ed evolutivo. Operatrice e coordinatrice Tma

5 lezione  MERCOLEDì 02/04/25 dalle ore 20.00 alle ore 22.00 

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES): chi sono i bes? Modalità di intervento in ambito sportivo

Dott.ssa Valeria Bianco, psicologa clinica dello sviluppo, psicoterapeuta in formazione, operatrice Tma

6 lezione VENERDI’ 04/04/25  dalle ore 20.00 alle ore 22.00 

 LE DISABILITA’ COMPLESSE: introduzione, approcci e strategie per l’avviamento all’attività motoria in acqua per persone con disabilità multiple.

Dott. Daniele Dondi, psicologo e psicoterapeuta in formazione. Esperto delle disabilità in acqua

7 lezione LUNEDI’ 07/04/25 dalle ore 20.00 alle ore 22.00

 – CAA NELLO SPORT: utilizzo e importanza della Caa nella pratica sportiva

Dott.ssa Valeria Bianco, psicologa clinica dello sviluppo, psicoterapeuta in formazione, operatrice Tma

8 lezione LUNEDI’ 14/04/25 dalle ore 20.00 alle ore 22.00

Che cos’è il BURN OUT: misure preventive e di gestione per l’operatore

Dott. Daniele Dondi, psicologo e psicoterapeuta in formazione. Esperto delle disabilità in acqua

COSTO:

Il costo totale del corso è di euro 150.00 comprensivo della quota di tesseramento del CSI per l’anno 2024/2025. Rimane esclusa la quota di euro 10.00 utile all’iscrizione del registro CONI.

TERMINE ISCRIZIONI:

Domenica 16 marzo 2025

QUALIFICA RILASCIATA:

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza e la qualifica di operatore delle disabilità in acqua 2 livello (a seguito di un colloquio finale)

CONTATTI:

segreteria@csimodena.it

sociale@csimodena.it

059 – 395357

QUESTO CORSO DI FORMAZIONE ADERISCE AL PROGETTO “STRADA – STRAORDINARIA RETE DI AIUTO AI DIVERSAMENTE ABILI” presentato da ESTRARRE SCS Onlus e finanziato dall’impresa Sociale Con i Bambini

Leggi anche: