eSPORTiamo CULTURA: venerdì 17 gennaio il CSI Modena organizza una giornata di eventi e incontri culturali e formativi!

Eventi e iniziative , Sociale , Sport ,

Venerdì 17 gennaio 2025 – in occasione dell’Assemblea elettiva per il quadriennio 25/28 – il Comitato CSI di Modena organizza eSPORTiamo CULTURA, una giornata dedicata ai temi dello sport, della cultura e dei valori.

A partire dalle 9 del mattino e fino alle 23 si susseguiranno eventi e incontri culturali e formativi – tutti a ingresso gratuito – presso il Laboratorio Aperto (via Buon Pastore, 43) di Modena.

Programma della giornata:

  • Ore 9:00 Pari come Tre: Sport, Diritti, Valori
    Sport e buona educazione: Prof. Roberto Forné, Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita UniBo
    Lo sport: il miglior investimento per il futuro: Dott. Stefano Gobbi, Responsabile Progetti Sociali e Terzo Settore di Sport e Salute
    Per uno sport sicuro, puntiamo al coraggio: Dott.ssa Alessandra Pietrini, Safeguarding Officer della Presidenza Nazionale CSI APS e Dott. Michele Marchetti, Coordinatore Area Segreteria Generale e Welfare della Presidenza Nazionale CSI APS
  • Ore 11:00 Di Pari Passo: prova aperta dal titolo “Studio della Creazione”, a seguire laboratorio sulla vocalità e paesaggi sonori
    Evento esperienziale di teatro inclusivo a invito per le classi della secondaria di I grado San Carlo di Modena, in collaborazione con l’Associazione Officina delle API – Arti per l’Inclusione APS
  • Ore 12:30 Presentazione Progetto Carceri 2024 con Sport e Salute “Dentro e fuori”
    Presentazione Territori per l’inclusione 2025 con Regione Emilia-Romagna e Cassa Ammende “Il mio campo libero”
  • Ore 15:00 Fattore S: lo sport come antidoto all’isolamento e alla devianza sociale nell’adolescenza
    UniMoRe e sport: Prof.ssa Isabella Marlini, Delegata del Rettore allo Sport per UniMoRe
    Sport e sviluppo socio-educativo, tra ricerca e azione: Dott.ssa Elisa Bisogno, Ricercatrice in Psicologia dello Sviluppo, Facoltà di Medicina UniMoRe
    Sport attore di comunità: Dott. Stefano Gobbi, Responsabile Progetti Sociali e Terzo Settore di Sport e Salute
    Case history: Manuela Marani, L’Altra Napoli, Simona Calò e Whylton Le Blond Ngouedi Marocko, Liberi Nantes di Roma
  • Ore 17:30 Triangolare di basket inclusivo in collaborazione con Modena Basket, Ushac Carpi, Pallacanestro Sassuolo (presso la Palestra Carlo Sigonio di via Antonio Peretti, 9)
  • Ore 18:00 Assemblea Elettiva Comitato Territoriale CSI di Modena APS
    1. Verifica dei poteri
    2. Relazione del Consiglio Territoriale
    3. Interventi dei candidati
    4. Dibattito
    5. Votazione di documenti e mozioni
    6. Elezione del Presidente del Consiglio Territoriale, del Revisore dei Conti e della Commissione Territoriale giudicante
    7. Varie ed eventuali
  • Ore 21:00 Sei Tu: ritratti di donne tra danza e poesia con Beatrice Zerbini e scuola di danza LaCapriola (presso il Teatro delle Passioni di via Antonio Peretti, 9) – Gratuito fino a esaurimento posti.
    Questo evento rientra nel progetto Vitae in-Sport ideato dal CSI di Modena e sostenuto dalla Fondazione di Modena all’interno del bando Personae 2023.

La giornata è organizzata con il sostegno della Fondazione di Modena, con il patrocinio della Provincia di Modena, del Comune di Modena, di Sport e Salute, di CSV Terre Estensi e del Forum Terzo Settore della Provincia di Modena e con la collaborazione di Modena Ex Centrale AEM e Open Lab.

Leggi anche: