Torna la CorriMutina: presente alla conferenza stampa di lancio in Municipio la Responsabile della commissione atletica e podismo Katia Citro

Sport ,

Torna CorriMutina, la corsa podistica non competitiva aperta a tutti gli appassionati del mondo sportivo di base, alle famiglie e alle scuole con l’intento di combinare sport, comunità e socialità. Nata nel 1980 come CorriModena, la manifestazione è in programma domenica 9 novembre e si svolge in centro storico, con partenza alle 9.30 da via Emilia centro e arrivo in piazza Grande.

Organizzata da un comitato che mobilita centinaia di volontari e vede riuniti gli enti di promozione sportiva Aics, Csi e Uisp, Croce rossa italiana e Modenacorre.it, portale web di riferimento per la corsa a Modena e Reggio Emilia, con la collaborazione di Atletica Ghirlandina e Podistica Interforze, la CorriModena, divenuta dal 2017 CorriMutina, da oltre quarant’anni porta sulle strade di Modena migliaia di “runners” di ogni livello, studenti e cittadini di ogni età. L’iniziativa, che promuove sani stili di vita e attività sportiva, ora riconosciuta anche nella Carta Costituzionale, ha il patrocinio delle amministrazioni comunale e provinciale e del comitato regionale del Coni, si avvale della collaborazione dell’Ufficio scolastico provinciale e ha il sostegno della Fondazione di Modena e di Avis Modena oltre che di diverse realtà del mondo produttivo e culturale modenese. 

Anche quest’anno interverranno alla corsa, nell’ottica di avere una manifestazione sempre più inclusiva ed aperta a tutte le componenti della cittadinanza, le Fondazioni Hospice e Vita indipendente.

L’appuntamento è stato presentato questa mattina, martedì 28 ottobre, in Municipio, con una conferenza stampa a cui hanno partecipato l’assessore allo Sport Andrea Bortolamasi, i rappresentanti del comitato organizzatore Vera Tavoni (Uisp), Giuliano Vecchiè (Aics), Giuliano Macchitelli (Modenacorre.it), Eugenio di Prinzio (Pod.Interforze), Massimiliano Mascheretti (Croce Rossa Italiana) e Katia Citro (Csi).

CorriMutina è una manifestazione podistica ludico-motoria non competitiva, a passo libero su strada, per corridori, camminatori e appassionati di nordic walking, ma in generale è aperta a tutti i cittadini e in particolare agli studenti degli istituti scolastici modenesi.

Quest’anno saranno tre i percorsi in cui ci si può cimentare, da 4, 9 e 12.5 km. circa, con partenza e arrivo in piazza Grande; l’iscrizione costa 3 euro ed è previsto un ulteriore ricco premio di partecipazione per tutti gli arrivati. Il via è fissato per le ore 9.30 da via Emilia centro, angolo via Farini.

Scopo della manifestazione, hanno precisato gli organizzatori dell’evento, “è promuovere sani stili di vita da ottenere anche con lo sport di base a basso costo e che non necessita di costose attrezzature o impianti. Altro obiettivo è favorire la socializzazione: correre è bello, farlo insieme lo è ancora di più. Inoltre CorriMutina, sollecitando il coinvolgimento degli studenti e degli istituti scolastici, a cui sono riservati premi specifici, punta a sensibilizzare i giovani a partecipare a iniziative sportive non competitive e a valorizzare lo sport come pratica formativa e non finalizzata esclusivamente all’agonismo”.

Durante la manifestazione la Croce Rossa garantirà l’assistenza sanitaria, mentre lungo il percorso sarà presente un punto ristoro; un ulteriore ristoro, inoltre, sarà consegnato individualmente all’arrivo a ogni iscritto insieme al premio di partecipazione.

Approfondimenti online su www.corrimutina.it e le pagine Facebook e Instagram dedicate, oppure via mail (corrimutina@gmail.com) e al telefono (373 7921905).

Leggi anche: