
Nell’ambito del progetto “Senza Confini | Cammini Inclusivi”, abbiamo il piacere di invitarvi a partecipare a “Un cuore solo sotto al Cimone”, un’esperienza di trekking guidato tra i territori di Sestola, Fanano e Montecreto, in programma per sabato 14 giugno alle ore 15.30, con ritrovo presso Passo Serre (Sestola).
Un cammino che vuole essere simbolo di unità e relazione: un’occasione per riscoprire che i Comuni non sono solo geografie amministrative, ma comunità vive che dialogano, collaborano e costruiscono insieme.
Accompagnati da musica dal vivo, letture suggestive e una merenda condivisa attraverseremo i sentieri della montagna che unisce, portando con noi un messaggio di inclusione, amicizia e fratellanza.
L’iniziativa è promossa dal CSI Comitato di Modena, in collaborazione con il Centro per le Famiglie del Frignano, e si svolge con il patrocinio dei Comuni di Fanano, Sestola e Montecreto. Intendiamo offrire un’esperienza accessibile e significativa per bambini, ragazzi, famiglie e chiunque desideri vivere il territorio in modo autentico, aperto e condiviso.
Sarà un piacere camminare insieme, un passo alla volta, con lo sguardo aperto e il cuore in ascolto.
- 15.30 ritrovo presso Passo Serre (Sestola)
- Durata 3 ore | dislivello 200 mt
- Guida ambientale: Benedetta Forni
- Interventi musicali di Anna Luce
- Letture a cura di Irene Giancaterino – Centro per le Famiglie del Frignano
- Attrezzatura : scarpe da trekking o con suola scolpita, zaino, borraccia, capellino, kway, crema solare, snack energetico.
Iscrizioni entro venerdì 13 | cammini@csimodena.it