


Dopo i campionati di calcio e pallavolo, partiti nelle scorse settimane, anche quelli di pallacanestro del Comitato di Modena del Centro Sportivo Italiano sono pronti a partire per la stagione 2025/2026. Una disciplina che, anche in un territorio come quello di Modena, storicamente più affine ad altri sport di squadra, si conferma in crescita, come dimostrano i numeri delle squadre iscritte che crescono rispetto alla passata stagione e si confermano su livelli decisamente più alti rispetto al pre-pandemia.
“Siamo molto soddisfatti dei numeri di iscrizioni che abbiamo raggiunto – commenta il Responsabile della commissione basket CSI Modena Marzio Cardinale -, in partenza abbiamo 67 squadre, quando l’anno scorso erano state 62, e come sempre vogliamo ripagare la loro fiducia che ci viene confermata. I campionati cominceranno nelle settimane a venire e in questa stagione avremo nove categorie – Under 8, Under 10, Under 12, Under 13, Ragazzi, Under 15, Allievi, Juniores e Open – di cui otto che prevedono un vero e proprio campionato, mentre per i più piccoli organizzeremo dei ‘meeting’ distribuiti nel corso dell’anno, ovvero giornate di gioco senza classifica come avviamento alla disciplina.
I campionati culmineranno, come di consueto, nei due week end delle Finals di fine maggio, l’appuntamento più sentito della nostra stagione cestistica che coinvolge centinaia di giocatori e appassionati per assegnare i titoli delle diverse categorie. Nel mese di maggio 2026 tornerà anche la Modena High School Cup, il torneo dedicato alle scuole superiori della nostra città, che sarà riproposta dopo l’esperienza della prima edizione che già abbiamo sostenuto a livello organizzativo e con la partecipazione dei nostri arbitri.
Per quanto riguarda la formazione, aspetto fondamentale per una crescita sostenibile del movimento, come ogni stagione organizzeremo il corso per diventare ufficiale di campo e abbiamo intenzione di riproporre, dopo il grande successo dell’anno scorso, anche il corso per diventare arbitro di basket. A breve proporremo poi un’importante iniziativa dal valore sociale: martedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, abbiamo organizzato il triangolare di basket femminile Under 14 ‘Stoppa la violenza’, cui prenderanno parte PT Medolla, Pallacanestro Sassuolo e Basketball Sisters. Si tratta di un evento che si terrà presso il Palazzetto dello sport ‘Reggiani’ di Castelfranco Emilia e che organizziamo con il sostegno della Fondazione di Modena per celebrare una ricorrenza così importante e delicata”.
Conclude poi Cardinale: “Quella in partenza sarà un’altra stagione ricca di appuntamenti, il nostro obiettivo è migliorare di anno in anno la nostra proposta sportiva per una disciplina di cui vogliamo sostenere la crescita con tutte le nostre forze”.










