Calcio CSI Modena, al via la stagione 2025/2026 con tante novità

Sport ,
Calcio /

È cominciata nelle scorse settimane la stagione calcistica 2025/2026 del CSI Modena, con le centinaia di squadre iscritte ai campionati giovanili e Open che sono tornate in campo dopo aver ricaricato le batterie in estate. Al via oltre 300 formazioni giovanili, dai Pulcini del 2015 alla Juniores dei 2008/2009, 110 squadre di calcio a 7 e 45 di calcio a 5, con queste due discipline che vedono i campionati più numerosi della provincia di Modena organizzati proprio dal CSI

“Siamo entusiasti di lanciare la nuova stagione – commenta il Responsabile della commissione calcio Marco Brandoli – abbiamo lavorato tanto in estate per portare alcune novità alle nostre squadre e siamo felici di vedere che così tante realtà della provincia hanno scelto ancora una volta di sposare il nostro progetto sportivo. Quest’anno il calcio a 5 torna ad articolarsi su tre serie – Prima, Seconda e Terza – sulla base del livello di gioco, in questo modo riusciamo a garantire a tutte le squadre un’esperienza estremamente personalizzata e ritagliata sulle proprie esigenze. Il calcio a 7, invece, è strutturato su due serie, una Basic League e una Pro League. Tutte le formazioni iscritte ai campionati Open, incluse quelle partecipanti alla categoria Amatori Over 35, potranno poi partecipare a fine stagione alla Five Cup e alla Seven Cup, le competizioni, organizzate sul modello della F.A. Cup inglese che vede sfidarsi le squadre di diverse categorie, che abbiamo inaugurato l’anno scorso. Fra le novità di questa stagione spicca il servizio di highlights che metteremo a disposizione, almeno in una prima fase, delle squadre della Pro League del calcio a 7 e della Prima Serie del calcio a 5. Queste a turno avranno la possibilità di essere riprese da un professionista che realizzerà telecronaca e highlights che diffonderemo sui canali social del CSI Modena, come abbiamo fatto nell’ultima edizione del Torneo della Montagna con l’esperimento che è stato molto apprezzato dalle squadre partecipanti. Un’altra novità è rappresentata dall’All Star Game: a fine stagione, in ogni disciplina, i migliori giocatori si sfideranno in una speciale partita-evento che chiuderà l’annata. Inoltre, premieremo di mese in mese il capocannoniere di ogni serie, e al termine del girone di andata anche le varie squadre campionesse d’inverno. Quella che sta cominciando sarà una stagione molto ricca: a dicembre comincerà, infatti, la 30ª edizione del Torneo Boldrini, la nostra storica competizione di calcio giovanile che celebrerà un grande traguardo. Per l’occasione, in seguito a un dialogo approfondito con le società, lanceremo, oltre alle consuete competizioni di calcio a 5 e calcio a 7, anche i tornei di calcio a 9. Come non dimenticare, infine, il 53º Torneo della Montagna, che si giocherà nei mesi di giugno e luglio 2026, ma per il quale stiamo già incontrando le società partecipanti perché vogliamo realizzare una nuova grande edizione della manifestazione calcistica più amata dell’Appennino modenese, così come siamo determinati a far nascere anche il Torneo della Bassa”.

Leggi anche: