Benvenuti in famiglia: il progetto WelcHome

Sociale ,

WelcHome è il progetto di accoglienza per minori migranti promosso dal Comune di Modena e dall’associazionismo locale di cui facciamo parte

Mohamed e Don Paolo, famiglia WelcHome

WelcHome è il progetto di accoglienza rivolto a ragazzi e ragazze minorenni arrivati in Italia, fuggiti da guerre, persecuzioni, miseria.
E’ promosso dal Comune di Modena e dall’associazionismo locale con il contributo della Fondazione di Modena e
consente a  questi  giovani,  in  una  fase  delicata  della  loro  vita, di  recuperare una dimensione di affettività familiare che favorisca l’apprendimento della lingua italiana, il completamento degli studi e l’acquisizione di competenze professionali.

WelcHome è aperto a ogni famiglia, anche un singolo, che desideri realizzare un’esperienza coinvolgente e utile a sé e al ragazzo accolto,  per
un periodo minimo di sei mesi. È previsto un contributo economico per l’ospitalità.


A supporto delle famiglie è istituito un servizio informativo, formativo e relazionale garantito da una équipe multidisciplinare messa a disposizione dal Comune di Modena, dalle Associazioni e dalle famiglie.
L’intera esperienza di ospitalità è finalizzata all’autonomia del giovane e alla sua inclusione sociale. Finora hanno già aderito 20 famiglie.

Il progetto è realizzato in collaborazione con:

  • Agevolando
  • Amazzonia Sviluppo
  • ARCI Modena
  • ASVM
  • CSI Modena
  • Forum Terzo Settore
  • Moxa
  • Parrocchia Beata Vergine Addolorata
  • Porta Aperta
  • Rosa Bianca
  • Una mano alla città

Il video ufficiale del progetto WelcHome

PERCHE’ ABBIAMO SCELTO DI ADERIRE A WELCHOME

Come CSI Modena abbiamo scelto di aderire a questo progetto perché crediamo nel valore dell’accoglienza, che da sempre cerchiamo di praticare attraverso le nostre attività sportive e dall’elevato profilo sociale. Negli ultimi anni abbiamo partecipato attivamente ai tavoli di lavoro e di confronto sul tema dell’immigrazione: per questo motivo abbiamo scelto di aderire al Festival della Migrazione che quest’anno ha posto l’attenzione sui giovani migranti.
Nella cornice del PostFestival, giovedì 21 gennaio alle 17 si terrà l’evento “Fondazioni e accoglienza dei migranti. Integrazione, lavoro, inclusione”: l’evento sarà in diretta streaming su questo sito.

Emanuela Carta e Raffaele Della Casa, presidente e vicepresidente CSI Modena, che hanno accolto Gias nell’ambito del progetto WelcHome: a questo link il reportage del loro viaggio da Modena a Nowapara

Durante l’evento – promosso da Fondazione di Modena, Fondazione Cariplo, Fondazione Cariparma e Fondazione Carisbo con il Patrocinio dell’Acri – saranno illustrati alcuni dei progetti di accoglienza finanziati dalle quattro fondazioni.  “Attraverso questa iniziativa – evidenzia il Presidente della Fondazione di Modena Paolo Cavicchioli – proponiamo uno spaccato sulle best practices che le fondazioni sostengono in risposta alla loro missione solidaristica e di attenzione ai diritti fondamentali delle persone. C’è un vasto e profondo lavoro che le fondazioni bancarie sviluppano per accrescere il capitale sociale delle comunità: l’inclusione delle persone ne è parte, così come il sostegno agli attori pubblici e del terzo settore impegnati nelle politiche di accoglienza”

Per informazioni sul progetto visitare il sito www.welchomemodena.it oppure scrivere una mail a: welchome@comune.modena.it

Leggi anche: