“Un Calcio al Pregiudizio”: sabato 8 giugno una partita di calcio a 5 presso la Casa Circondariale Sant’Anna

Eventi e iniziative , Sociale , Sport ,

“Un Calcio al Pregiudizio” è un Service organizzato dalle New Voices del Distretto Lions 108 Tb e di cui CSI Modena è partner.

I Lions, ed in particolare le New Voices, sono da sempre vicini a temi quali l’inclusione e la lotta contro ogni tipo di marginalità. Per questo motivo, in collaborazione con il Comitato Assistenza Carceraria del Distretto 108Tb, il Dott. Orazio Sorrentini, Direttore della Casa Circondariale S. Anna di Modena, con grande disponibilità unitamente alla Dott.ssa Nicoletta Maria Saporito, Coordinatrice dell’Area Pedagogica ed alla Dott.ssa Emanuela Carta, Responsabile delle attività svolte in Istituto Penitenziario dal Centro Sportivo Italiano, hanno accolto la proposta delle New Voices di organizzare una partita di calcio a 5 tra persone detenute e soci Lions.

All’interno del carcere è stata così organizzata, sabato mattina 8 giugno, una partita di calcio a 5 tra la squadra dei Lions e Leo del Distretto Lions 108Tb e la squadra di persone detenute, che sarà la vincitrice del torneo interno indetto tra le squadre delle diverse Sezioni dell’Istituto Penitenziario. E’ importante sottolineare che si tratta di un percorso frutto di attenta valutazione e compiuto insieme alla Direzione dell’Istituto ed ai Dirigenti del Centro Sportivo Italiano, percorso espressamente finalizzato a non creare nelle persone detenute la percezione che i membri della loro squadra siano stati scelti arbitrariamente. Rientra, infatti, pienamente nello spirito e negli obiettivi del lionismo la realizzazione di un evento che promuove le relazioni interpersonali, in particolare in ambiti complessi, all’insegna dello spirito sportivo e della valorizzazione del merito.

La squadra dei Lions, che sarà capitanata personalmente dal Governatore del Distretto Lions 108 Tb, Giorgio Ferroni, insieme ai loro sostenitori, saranno quindi ospiti del carcere e la partita si svolgerà nel campo multifunzionale interno allo stesso carcere.

I Lions Clubs del Distretto parteciperanno poi attivamente al Service: è stata infatti avviata una raccolta fondi per sostenere i progetti destinati a riqualificare la palestra della Sezione femminile dello stesso carcere, modificandola ed attrezzandola per divenire uno spazio multifunzionale e, come tale, adatto anche per la realizzazione di corsi di formazione di carattere professionale, adatti a fornire le persone detenute di importanti ed utili strumenti di reinserimento sociale alla fine del periodo di detenzione.

Sarà quindi un momento di totale inclusione che permetterà di mettere in luce l’importanza del dialogo, della comprensione reciproca e della speranza. Questa partita di calcio a 5 non sarà solo sport, ma sarà un messaggio di speranza e di umanità, dimostrando che lo spirito di comunità può e deve fiorire anche nei contesti più complessi.

Leggi anche: