Anche quest’anno siamo entrati nelle scuole con attività sportiva inclusiva grazie al progetto #Sportanchio
Dal 2006 portiamo avanti un grande progetto sullo sport inclusivo, per uno sport che sia di tutti e per tutti. All’interno delle scuole di Modena e provincia entriamo insieme ai nostri operatori sportivi qualificati per fare in modo che tutti gli studenti, anche quelli con disabilità, possano prendere parte all’ora di educazione fisica in modo da mantenere il gruppo classe, il gruppo, la socialità, anche fuori dai confini della classe e all’interno della palestra.
Superabile è il progetto Disabili e Sport del Centro Sportivo Italiano di Modena: attività sportiva inclusiva per ragazze e ragazzi adolescenti
Il progetto si basa sull’idea principale che lo sport inclusivo è “sport di tutti e per tutti“
L’obiettivo principale è quello di contribuire al benessere psicofisico dello studente disabile, per aumentarne le opportunità di socializzazione e integrazione nel gruppo classe. Lo studente disabile si sente protagonista attivo e può partecipare all’ora di educazione fisica insieme ai propri compagni di classe normodotati.
Nell’ultimo anno scolastico 2019/2020 il progetto ha coinvolto, tra scuola secondaria di primo e secondo grado:
109 alunni con disabilità motoria o cognitiva
350 studenti normodotati
30 insegnanti
45 classi
15 istituti scolastici
18 educatori
10 insegnanti di sostegno
14 insegnanti di educazione fisica
Per un totale di 188 ore
Nell’anno scolastico 2019 – 2020 il progetto #CsiModena ha coinvolto 15 istituti scolastici su Modena e provincia (scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado): a Modena scuola secondaria di secondo grado Guarini, scuole secondarie di primo grado San Carlo, Calvino e Carducci; a Formigine scuole secondarie di primo grado Fiori, a Magreta e Casinalbo scuole secondarie di primo grado Fiori; a Campogalliano scuole secondarie di primo grado San Giovanni Bosco; a Carpi scuole secondarie di secondo grado Meucci, Da Vinci, Fanti e Vallauri; sempre a Carpi scuole secondarie di primo grado Fassi, Focherini e A.Pio.
L’attivazione del progetto sull’anno scolastico in corso è realizzata grazie al contributo della Fondazione di Modena, al patrocinio dei Comuni di Modena, Formigine, Carpi.
Se ti interessa saperne di più contatta Giorgia alla mail sociale@csimodena.it