“Fare il centro estivo… è una favola!”, racconta Daniela, educatrice del centro estivo Happy Camp Csi di Modena. Negli ampi spazi della scuola dell’infanzia Boccherini di Modena, i bambini e le bambine, hanno avuto la possibilità di stare insieme, avvicinarsi allo sport e al gioco di squadra, accompagnati dalla lettura di tantissime favole, di attività con la musica e di laboratori manuali. Daniela sottolinea inoltre, che il centro estivo è stato un luogo di condivisione non solo per i bambini e le bambine, ma anche per le educatrici, che grazie al lavoro in team hanno reso centro estivo un luogo accogliente e inclusivo.
Il centro estivo ha ospitato bambini/e tra i 3 e i 5 anni, che si sono cimentati in diverse attività sportive e ludico ricreative volte a sperimentare la fantasia, a stimolare le capacità motorie, soprattutto di coordinazione e conoscenza dello spazio, imparando attraverso il gioco a condividere gli spazi con i loro amici. Questo è stato possibile grazie a proposte motorie come il salto in lungo, salto in alto, percorsi di staffetta, legati al tema scelto questa estate, cioè quello delle favole! Sono state organizzate attività diverse ogni giorno, come “l’assalto al castello”, oppure la creazione di travestimenti come ad esempio le armature di cavalieri, a cui i bambini e le bambine hanno dato un tocco personale, dipingendoli con le mani. Inoltre i bambini e le bambine si sono avvicinati anche al mondo della musica, conoscendo le note musicali, attraverso giochi motori per distinguere, ad esempio, le note alte da quelle basse.
Non sono mancati ovviamente coinvolgenti racconti, accompagnati da sottofondo musicale, che hanno promosso l’immedesimazione dei bambini e delle bambine in cavalieri, streghe, maghi, fate, draghi… e in tutti i personaggi fantastici del mondo delle favole che affascina tanto i bambini! Quattordici le favole lette ad alta voce e poi drammatizzate attraverso brevi scenette organizzate dalle tate, ed enfatizzate attraverso il gioco motorio a tema.Come lo sport, anche attività manuali come la pittura o il disegno sono state estremamente importanti perché hanno permesso ai piccoli partecipanti di “toccare con mano” ciò che li circonda e imparare ad utilizzare strumenti come pennelli, matite, tempere, gessi colorati utilizzati per la creazione di piccoli lavoretti.
Come evidenzia Daniela, “Il successo di un centro estivo dipende dalla squadra e dalla sua armonia”: infatti, indipendentemente dal tema delle attività pensate, è proprio la condivisione e la collaborazione tra i bambini come tra i colleghi dello staff che rendono il centro estivo uno spazio accogliente, in cui tutti si possono sentire a proprio agio. Grazie all’aiuto delle educatrici, i bambini e le bambine hanno potuto fare nuove amicizie, scoprire lo spazio e i nuovi compagni attraverso il gioco, ma soprattutto trascorrere “un’estate da favola”!
Ringraziamo l’IC8 di Modena per la concessione degli spazi e per la preziosa collaborazione con docenti e ausiliarie e Conad per le gustose merende.
Le tate Daniela, Lara. Miriam, che insieme all’educatrice Patrizia, hanno accompagnato i bambini e le bambine durante queste calde giornate, all’insegna di “un’estate da favola”!
Insieme ai bambini abbiamo incontrato fate e streghe, cavalieri abitanti nobili castelli, principi ranocchi, e il mago Trombone, ma soprattutto..nuovi amici.
Un grazie a tutte le famiglie che hanno creduto in questo progetto e ai bambini e bambine che con il loro entusiasmo e fantasia, ci hanno regalato 3 settimane di divertimento!
Arrivederci e buona estate a tutti!
Federica Santi, Lara Palmiotto 5FL